Quando fuori il traffico non si ferma mai e i rumori urbani entrano indisturbati in casa, la differenza tra una finestra qualsiasi e un serramento progettato per isolare si sente eccome. Dormire meglio, concentrarsi di più, vivere senza interferenze: l’isolamento acustico è oggi una delle prestazioni più richieste dagli utenti che scelgono nuovi infissi. Ma non tutti i serramenti sono uguali, e la tenuta al rumore si costruisce (anche) nei dettagli.
Il rumore come problema reale: perché serve l’isolamento acustico
Una finestra tradizionale con vetro singolo lascia entrare in casa tra i 30 e i 40 decibel di rumore ambientale. In zone ad alto traffico o vicino a ferrovie, questo valore può crescere ben oltre i limiti consigliati per la salute e il riposo. Il rumore si insinua da ogni fessura: vetri, giunti, cassonetti mal coibentati.
Chi vive in città lo sa bene: il silenzio ha un valore. L’isolamento acustico non è un lusso, ma una necessità che influisce sul benessere psicofisico, sulla qualità del sonno e sulla produttività quotidiana. Ed è un aspetto cruciale anche per il valore dell’immobile.
Fonoassorbente o fonoisolante? Facciamo chiarezza
Non sono sinonimi: un materiale fonoassorbente trattiene e smorza le onde sonore al suo interno (utile per rivestimenti e pannelli acustici), mentre un materiale fonoisolante blocca la trasmissione del suono da un ambiente all’altro.
Quando parliamo di infissi, ciò che serve davvero è la capacità di isolamento acustico, cioè una barriera efficace tra l’esterno e l’interno della casa.
Cosa rende un infisso davvero isolante
Il vetro: cuore dell’isolamento acustico
Non basta un doppio vetro qualsiasi. I vetri acustici stratificati – come quelli della linea Silence di QFORT – integrano pellicole fonoisolanti PVB che riducono drasticamente la trasmissione del suono, anche nelle frequenze basse tipiche del traffico urbano.
Scopri di più sui vetri Silence!
Il telaio: un sistema completo, non solo un profilo
Il telaio di un infisso incide moltissimo sull’isolamento. I serramenti QFORT in PVC, come quelli delle gamme 6Stars e 7Stars, sono progettati con profili a più camere e guarnizioni perimetrali che riducono al minimo le infiltrazioni sonore. Il PVC, per sua natura, è un materiale con ottime proprietà fonoisolanti.
Scopri di più su 6Stars e 7Stars!
La posa: il dettaglio che fa la differenza
Anche il miglior infisso può perdere efficacia se installato male. Per garantire un isolamento acustico reale, QFORT affianca i suoi prodotti a un sistema di posa qualificata, che assicura la tenuta anche nei punti più critici.
Vuoi saperne di più sulla posa dei serramenti? Contatta il nostro team!
Sistemi scorrevoli: isolamento acustico anche nelle grandi aperture
Contrariamente a quanto si pensa, anche gli scorrevoli possono garantire un’ottima barriera al rumore. Il sistema Slide 7Stars View di QFORT combina superfici vetrate panoramiche a telai ad alta tenuta, per prestazioni acustiche certificate fino a 43 dB.
Scopri di più su Slide 7Stars View!
Quanto isola una finestra QFORT?
Certo, tra posa e tipologia di infisso ci sono tante variabili che possono influire sulla capacità di isolamento acustico di un serramento. Ma in linea di massima, considerando un’installazione a regola d’arte e la scelta di serramenti funzionali e adatti all’abitazione, possiamo tirare un bilancio della capacità di isolamento di una finestra o di un’apertura scorrevole. A questo proposito, la metrica fondamentale sono i decibel, che quantificano la quantità di suono che può passare attraverso la finestra. In questo caso, si considera la soglia di abbattimento dei decibel: più il numero è alto, meno è insistente il suono che passa attraverso le finestre. Ecco qui una stima sulla capacità di isolamento delle nostre finestre:
- Finestra tradizionale vetro singolo: abbattimento ≈ 28 dB
- Doppio vetro standard: ≈ 32–35 dB
- Serramenti QFORT con vetro Silence: fino a 43 dB
In pratica, significa dimezzare la percezione del rumore rispetto a una finestra base. Per una differenza che si avverte, ogni giorno.
Isolamento acustico e benessere: un comfort che si sente
Una casa silenziosa è una casa più vivibile. L’isolamento acustico migliora il riposo, riduce lo stress e aumenta il valore dell’abitazione. Per questo scegliere infissi performanti non è solo una questione tecnica, ma una scelta di qualità della vita.
Visita il punto vendita QFORT più vicino a te e scopri i nostri serramenti.