Serve aiuto?

Cos’è la microventilazione?

La microventilazione è un’apertura ridotta dell’anta della finestra, quasi impercettibile a occhio nudo, ma sufficiente a garantire il ricambio d’aria all’interno della stanza. Si attiva ruotando la maniglia in una posizione intermedia (tra la chiusura e l’apertura a ribalta), creando una fessura millimetrica tra l’anta e il telaio.

Il risultato? Una ventilazione continua e controllata, che mantiene l’aria più salubre senza compromettere la sicurezza o il comfort domestico.

Perché è importante arieggiare (anche in inverno)

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’aria negli ambienti chiusi può essere fino a 5 volte più inquinata rispetto a quella esterna¹. Umidità, CO₂, composti organici volatili e residui della vita quotidiana (come i fumi della cucina o i detergenti) si accumulano facilmente. Il rischio? Muffe, allergie, cattiva qualità del sonno.

La microventilazione consente di arieggiare gli ambienti in modo costante, anche quando fuori fa freddo, evitando sbalzi termici e dispersioni di calore. Una piccola apertura per un grande equilibrio tra benessere indoor ed efficienza energetica.

Dai un’occhiata alle finestre QFORT, che supportano la microventilazione.

Microventilazione e risparmio energetico: un’accoppiata vincente

Nelle abitazioni moderne, sempre più isolate e a tenuta ermetica, la microventilazione si rivela un alleato prezioso. Permette di evitare l’apertura totale delle finestre, riducendo al minimo la perdita di energia termica. Questo si traduce in:

  • minori consumi di riscaldamento e raffrescamento,

  • un comfort più stabile,

  • maggior durata dei serramenti, perché soggetti a minori stress meccanici.

Sicurezza e comfort, anche quando non sei in casa

Una delle caratteristiche più apprezzate della microventilazione è che può essere attivata anche in assenza dei proprietari, senza timore per la sicurezza. La finestra, infatti, resta chiusa e bloccata, ma permette comunque all’aria di circolare.

Un dettaglio intelligente, soprattutto nelle mezze stagioni o per gli ambienti poco frequentati (come taverne, stanze degli ospiti o bagni ciechi), dove il rischio di ristagni è più alto.

Una funzione piccola, un grande impatto

A prima vista, potrebbe sembrare un dettaglio tecnico. Ma la microventilazione è uno di quegli elementi che fanno davvero la differenza nell’esperienza quotidiana di una finestra. È discreta, silenziosa, automatica: un’innovazione invisibile, ma capace di migliorare concretamente il benessere abitativo.

E con i serramenti QFORT, diventa uno standard di comfort, integrato in molte delle nostre soluzioni in PVC e Alluminio. Perché respirare bene è il primo passo per vivere meglio.

Richiedi ora un preventivo gratuito sui tuoi nuovi serramenti QFORT, con microventilazione inclusa.