Serve aiuto?

Quando si parla di serramenti, spesso i termini “finestre” e “infissi” vengono usati come sinonimi. In realtà, si tratta di due elementi distinti, ma strettamente collegati tra loro. Capire la differenza è fondamentale per scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze e garantire comfort, efficienza energetica e design. Ecco una guida per approfondire i tecnicismi e fare chiarezza.

 

Cosa sono gli infissi?

Gli infissi rappresentano la struttura portante del serramento, quella parte che viene ancorata alla muratura. Sono, in sostanza, il “telaio” fisso che funge da base per il montaggio delle finestre o delle porte. Gli infissi possono essere realizzati in diversi materiali, ciascuno con le proprie caratteristiche:

  • PVC: eccellente isolamento termico e acustico, resistenza agli agenti atmosferici e manutenzione ridotta.
  • Alluminio: leggero ma molto resistente, particolarmente adatto a soluzioni di design moderno.

La scelta del materiale per l’infisso incide sulla durabilità, sull’efficienza energetica e sull’estetica complessiva del serramento.

 

E le finestre?

Le finestre, invece, rappresentano la parte mobile del serramento, ovvero il pannello che si apre e si chiude. Comprendono:

  • Il vetro: fondamentale per l’isolamento termico e acustico, può essere personalizzato in base alle esigenze (vetro triplo, a controllo solare, antieffrazione, ecc.).
  • Il telaio mobile: l’elemento che sostiene il vetro e si incastra nell’infisso. Anche qui, il materiale gioca un ruolo cruciale.
  • Gli accessori: maniglie, guarnizioni e sistemi di chiusura, che garantiscono funzionalità, sicurezza e comfort d’uso.

Scopri la nostra gamma di finestre Stars.

 

Finestre e infissi, perché è importante distinguerli?

Comprendere la differenza tra infissi e finestre consente di valutare meglio:

  • Efficienza energetica: un infisso di alta qualità riduce i ponti termici e migliora l’isolamento, mentre una finestra ben progettata ottimizza le performance complessive.
  • Design: la scelta di materiali e colori per infissi e finestre deve essere armonizzata con lo stile dell’abitazione.
  • Manutenzione: ogni materiale richiede cure specifiche, quindi distinguere tra infisso e finestra aiuta a pianificare interventi mirati.

 

Dettagli tecnici e considerazioni pratiche

È possibile sostituire gli infissi senza dover cambiare le finestre, ma questa operazione è consigliata solo in determinate circostanze. La sostituzione contestuale, infatti, garantisce un migliore isolamento e una maggiore funzionalità complessiva del serramento. Anche il vetro delle finestre gioca un ruolo cruciale, poiché contribuisce in modo significativo all’efficienza termica e acustica del serramento.

Finestre e infissi sono due facce della stessa medaglia: insieme formano il serramento, un elemento chiave per il comfort e la funzionalità della casa. La scelta consapevole di materiali e design può fare la differenza in termini di efficienza, estetica e risparmio energetico. Per questo è fondamentale affidarsi a professionisti del settore come QFORT, che garantiscono soluzioni su misura per ogni esigenza abitativa.

Richiedi un preventivo gratuito sulle nostre finestre, clicca qui.