Stai pensando di cambiare infissi, per la tua casa? Sicuramente avrai sentito parlare di porte e finestre in PVC. Il suo nome completo è Policloruro di Vinile, un materiale largamente impiegato per i serramenti, grazie alla sua longevità e alla capacità di isolamento termico. Ma quanti anni può durare realmente un infisso in PVC? E quali sono le proprietà che lo rendono così resistente? Scopriamolo insieme.
Il PVC è un polimero termoplastico utilizzato in numerosi settori, grazie alla sua versatilità e resistenza. Nel settore degli infissi, è apprezzato per la sua capacità di combinare solidità strutturale, isolamento termico e bassa manutenzione. Grazie alle sue caratteristiche chimico-fisiche, il PVC è un materiale durevole, resistente agli agenti atmosferici e difficilmente soggetto a deterioramento.
La longevità del PVC negli infissi è dovuta a diverse proprietà intrinseche del materiale:
Dai un’occhiata alle nostre finestre in PVC.
Solido, isolante e longevo, il PVC per gli infissi garantisce una durata di vita media superiore ai 30 anni. Anche se mantiene un’ottima resistenza agli sbalzi termici e agli agenti atmosferici, un’esposizione prolungata a forti piogge e salsedine può richiedere una manutenzione più frequente. Ad ogni modo, tra le proprietà principali del PVC c’è proprio la bassa manutenzione: a differenza del legno, che tende a deformarsi con l’umidità (e quindi a perdere in isolamento termico), il PVC mantiene intatta la sua resistenza termoacustica per molto, molto tempo.
Uno dei dubbi più comuni riguarda la resistenza del PVC ai raggi solari. I moderni infissi in PVC sono trattati con speciali additivi anti-UV, che impediscono l’ingiallimento e il deterioramento dovuto all’esposizione prolungata al sole. Questo significa che, anche in zone con forte irraggiamento solare, il PVC mantiene la sua estetica e le sue proprietà isolanti per decenni.
Ti interessano le nostre aperture scorrevoli in PVC? Scoprile qui!
La scelta tra PVC e alluminio dipende dalle esigenze specifiche. Il PVC offre un isolamento termico superiore, contribuendo al risparmio energetico e al comfort abitativo. L’alluminio, invece, è più resistente meccanicamente ed è ideale per finestre di grandi dimensioni.
Tuttavia, grazie alle moderne tecnologie di rinforzo, il PVC garantisce una stabilità eccellente, rendendolo la scelta migliore per chi cerca efficienza energetica e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Abbiamo anche una gamma di porte in PVC. Sfoglia il catalogo.
Sul mercato, uno dei vantaggi principali degli infissi in PVC è proprio il loro eccellente rapporto qualità-prezzo. A differenza di altri materiali, il PVC offre elevate prestazioni di isolamento termico e acustico a un costo accessibile. Inoltre, grazie alla sua durata e alla bassa manutenzione, rappresenta un investimento a lungo termine, evitando spese extra per riparazioni o sostituzioni frequenti.
Ma ricorda: la longevità dei serramenti dipende sempre dalle condizioni di montaggio. Una finestra installata male, nella parete, richiederà una manutenzione più frequente nel tempo, e peggiorerà gradualmente la sua capacità di isolamento termico. Affidati sempre a professionisti certificati, come il team QFORT.
Contattaci per richiedere un preventivo gratuito sui tuoi nuovi serramenti.