

QFORT Partners
Saint-Gobain
Con una vasta esperienza e capacità d’innovazione, Saint-Gobain, leader mondiale nell’abitazione e nei materiali da costruzione, crea, produce e distribuisce materiali e soluzioni che aiutano a migliorare la qualità della vita per gli utenti finali.
Le soluzioni sviluppate da Saint-Gobain sono applicate in una vasta gamma di settori, come edifici, trasporti, infrastrutture e molte applicazioni industriali. Offrono comfort, prestazioni e sicurezza, affrontando le sfide dell'edilizia sostenibile, dell'efficienza delle risorse e dei cambiamenti climatici.
La storia di Saint-Gobain è iniziata nel 1665 in Francia, essendo una piccola fabbrica di specchi.
Nel corso dei secoli è diventata uno dei produttori di vetro più rispettati al mondo.
Il gruppo Saint-Gobain è presente in 67 paesi, con oltre 179.000 dipendenti, 8 centri di ricerca e tre settori di attività: materiali innovativi, prodotti da costruzione e materiali di distribuzione.
Per oltre 350 anni, Saint-Gobain ha dimostrato e convalidato la sua capacità di progettare prodotti per migliorare la qualità della vita, con grande preoccupazione per l'efficienza energetica e la protezione dell'ambiente.
L'azienda è quotata nei primi 100 gruppi industriali del mondo e le prime 100 aziende più innovative a livello globale e continua a sviluppare le proprie competenze tecnologiche, spesso in collaborazione con le più prestigiose università e laboratori.
Saint Gobain Glass è entrata sul mercato rumeno dal 2005 e, a partire dal 2007, ha cominciato la produzione nel nostro paese aprendo la fabbrica di vetro di Călărași.
Oggi, Saint Gobain Glass è il leader mondiale nella produzione di vetro, il numero 1 in Europa, numero 2 in tutto il mondo, ed è presente in 33 paesi con oltre 33.000 dipendenti.
QFORT collabora con Saint-Gobain per i componenti in vetro delle finestre e delle porte termoisolanti, garantendo così che le soluzioni siano all'avanguardia, di altissima qualità, e forniscano un eccellente isolamento termico e acustico, migliorando così la qualità di vita per i consumatori finali.