Infissi in PVC o in ALLUMINIO? Ecco tutte le differenze (e come fare la scelta giusta per la tua casa)
mercoledì / 7 Aprile, 2021Tutti vorrebbero avere un alto livello di comfort abitativo e infissi di qualità, eppure spesso capita che le persone prendano delle decisioni “avventate” senza analizzare bene le alternative.
Se stai leggendo questo articolo è facile che tu abbia dei dubbi sulla scelta dei tuoi nuovi infissi. Qual è il materiale migliore, pvc o alluminio? Se questa domanda è la stessa che ti stai ponendo, allora sei capitato nel posto giusto: questa guida fa proprio al caso tuo.
Nel corso della nostra analisi ti mostreremo tutti i pro e i contro di ciascun materiale, valutando i seguenti fattori chiave:
- Estetica.
- Isolamento termico.
- Isolamento acustico.
- Manutenzione e costo.
In questo modo potrai scegliere gli infissi perfetti per la tua abitazione, senza il rischio di commettere errori di cui potresti pentirtene in un secondo momento.
Infissi in Alluminio: ecco tutti i vantaggi e gli svantaggi
L’alluminio è una lega nobile che garantisce ottime prestazioni dal punto di vista della resistenza e della durata. I suoi vantaggi riguardano anche l’estetica, dal momento che questo tipo di serramenti è in grado di adattarsi in maniera ottimale a diverse soluzioni abitative.
Vediamo quali sono i pro e i contro che possono offrire dei serramenti in alluminio per la tua abitazione.
Vantaggi
- Resistenza nel tempo: gli infissi in alluminio hanno una durata di vita media di circa 50 anni. Hanno inoltre un’alta tenuta ad agenti atmosferici.
- Estetica personalizzabile: l’alluminio può essere lavorato per creare soluzioni adatte al tuo ambiente. Si possono creare soluzioni più classiche oppure optare per un design più moderno e originale.
- Manutenzione semplice: non avrai problemi a pulirlo o ad utilizzarlo.
- Ottimo Isolamento acustico: i serramenti in alluminio possono garantire delle eccellenti proprietà fonoisolanti, specialmente se combinati con il vetro adatto.
- Ottimo Isolamento termico: l’alluminio non è di per sé un materiale isolante, e per questo nel corso degli anni da profili freddi si è passati sempre di più agli infissi in alluminio a taglio termico. Questi sono separati in due parti da un materiale a bassa conducibilità (ossia un elemento in poliammide che crea un’interruzione del profilo e da cui deriva il nome taglio termico) per garantire le massime prestazioni anche per quanto riguarda l’isolamento termico.
Svantaggi
- Isolamento termico inferiore rispetto al pvc.
- Ha un prezzo superiore rispetto ai serramenti in pvc.
Dopo averti evidenziato i pro e contro dell’alluminio passiamo ora all’analisi del pvc.
Infissi in pvc: ecco tutti i vantaggi e gli svantaggi
Pvc è l’acronimo di cloruro di polivinile, oppure polivinilcloruro, ed è il nome di un materiale termoplastico che viene formato in prevalenza da cloro, carbonio e idrogeno.
Vediamo quali sono i vantaggi (e i lati negativi) che puoi ottenere se decidi di acquistare degli infissi in pvc.
Vantaggi
- Eccellente rapporto qualità prezzo: il pvc è un materiale conveniente, ideale per chi cerca ottime prestazioni a un prezzo contenuto.
- Massimo isolamento termico: il pvc è un materiale isolante. Dunque non solo manterrai la casa al sicuro da sbalzi termici, ma risparmierai anche sulle bollette.
- Il pvc è un materiale a basso impatto ambientale: questo perché, nel caso volessi sostituire i tuoi serramenti, questi potranno essere riciclati.
- Alto isolamento acustico: anche il pvc è un ottimo materiale dal punto di vista fonoisolante.
- Proprietà fungicida: non consente lo sviluppo di ambienti batteriologici sulla sua superficie.
- Manutenzione semplice: non avrai problemi a pulirlo o ad utilizzarlo.
- Resistente: è un materiale resistente agli agenti atmosferici e al fuoco.
Svantaggi (rispetto all’alluminio)
- Non è così flessibile ad urti meccanici o tentativi di lavorazione.
Ora che ti abbiamo mostrato i pro e i contro dei due materiali vogliamo fare un passo ulteriore e fare un confronto diretto per aiutarti a scegliere i tuoi prossimi infissi.
Pvc o alluminio? Ti aiutiamo a scegliere
Alla luce dei vantaggi che abbiamo analizzato, cerchiamo ora di dare una risposta a questa domanda. Alluminio e pvc sono due materiali diversi e ognuno di questi ha delle peculiarità e delle specificità che li rendono ottime scelte. La vera differenza la faranno, dunque, le TUE ESIGENZE.
Perché scegliere serramenti in alluminio? Perché sono resistenti, eleganti e dureranno a lungo. Al tempo stesso, però, assicurati di acquistare degli infissi in alluminio a taglio termico che garantiscano un ottimo isolamento. Tieni presente che l’alluminio è pensato per chi vuole un design suggestivo, profili minimal e la possibilità di avere grandi vetrate (anche scorrevoli).
Quando, invece, è meglio scegliere infissi in pvc? Il pvc è consigliato per chi cerca la massima prestazione energetica senza avere grandi pretese estetiche. Se vuoi una soluzione a un prezzo più contenuto, che comunque possa soddisfare i tuoi standard, il pvc è sicuramente il materiale perfetto. Inoltre, questi serramenti ti forniranno le migliori prestazioni in termini di isolamento termico.
Per quanto riguarda la manutenzione, invece, entrambi i materiali sono sullo stesso livello, poiché questa non è praticamente necessaria, a differenza invece dei serramenti in legno.
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia chiarito tutti i dubbi in merito alla scelta tra alluminio e pvc, ma qualora avessi ancora delle domande non esitare a contattarci che sapremo aiutarti in modo professionale e dettagliato.
Se vuoi contattarci clicca sul seguente link => CLICCA QUI.
Se invece vuoi dare un’occhiata alle nostre gamme di FINESTRE in pvc e alluminio CLICCA QUI.
Ti interessano le PORTE in pvc o alluminio? Allora CLICCA QUI.
Il Team di QFORT